+39 347.033.6195
English
Notti di Stelle - Locazione Turistica / Holiday Rental
  • Home
  • Homepage
  • Gli Appartamenti e il Giardino
    • La casa gialla
    • Colazione da Tiffany
    • Indiana Jones
  • Apartments and Garden
    • The Yellow House
    • Breakfast at Tiffany's
    • Indiana Jones
  • Cose da fare
    • Mare, sport e divertimento
    • Sapori di terra e di mare >
      • Prodotti tipici del Carso
      • La cucina triestina
  • Things to Do
    • Beach, Sports & Fun
    • Land and Sea Flavours >
      • Triestine Cuisine
      • Karst Traditional Cuisine
  • Itinerari
    • Mare e Carso
    • Gli imperdibili
    • Indimenticabile Trieste
    • La grande Storia
    • A cavallo del confine
  • Itineraries
    • The Sea and the Karst
    • The Unmissables
    • Unforgettable Trieste
    • Great History
    • Along the Border
  • Info & Prezzi
    • Tariffe e condizioni
    • Contatti / PRENOTA
    • Come raggiungerci
    • Privacy Policy
  • Info & Rates
    • Rates & Rules
    • Contact us / BOOK NOW
    • How to reach us
    • Privacy Policy

Alcune prelibatezze della cucina triestina

         
        I primi
  • Jota - minestra a base di crauti, fagioli e patate e insaporita con carne di maiale affumicata. 
  • Gnochi de pan  - ingrediente base è il pane raffermo rosolato in un intingolo al prosciutto o pancetta.
  • Gnochi de susini - grandi gnocchi, a base di patata e farina, ripieni di prugne private del nocciolo e sostituite da un ripieno a base di burro fuso e pangrattato rosolati e insaporiti con zucchero e cannella.
  • Minestra de bobici - con mais (i "bobici" appunto),  fagioli borlotti, prosciutto affumicato e una spolverata di pepe. 
        I secondi
  • Sardoni in savòr - alici marinate nell'aceto, preparate stendendo uno o più strati di alici fritte su altrettante cappe di cipolle, quest'ultime cotte con l'aggiunta di aceto, alloro e aglio. 
  • Gulash - piatto di origine ungherese diffusissimo in città, preparato con la polpa di manzo a pezzetti, paprika dolce, cipolla e salsa di pomodoro.
  • Cevapcici - ricetta di origine serba: si tratta di polpettine lunghe e strette di carne macinata fina di manzo e agnello, cotte alla griglia, molto speziate e un po' piccanti.
  • Porzina con capuzi - è la coppa di maiale lessata e accompagnata da crauti, sedano e rafano. 
        
        I contorni
  • Patate in tecia - patate tagliate a fette e immerse in un soffritto di cipolle con l'aggiunta di brodo; dopo la cottura vengono salate, pepate e poi schiacciate con un mestolo fino ad amalgamarsi bene con gli altri componenti; la loro particolarità è la gustosa crosticina che deve formarsi durante la cottura.
  • Granzevole alla triestina - questi squisiti e pregiati crostacei dell'Alto Adriatico vengono scottati e poi conditi con succo di limone, pepe e prezzemolo.
        I dolci
  • Strucolo de pomi - è la versione triestina dello strudel austriaco, preparato con il ripieno di mele - ma anche con ciliege o altri frutti - arricchito con pinoli e biscotti secchi.
  • Fave triestine - simpaticissimi dolci colorati fatti di farina di mandorle, con uova e maraschino, tipicamente preparate tra ottobre e novembre; ogni colore ha un diverso significato legato alle fasi della vita e alla commemorazione dei defunti. 
Immagine
NOTTI DI STELLE  - Locazione per finalità turistiche ai sensi dell'art. 47bis della Legge Regionale 21/2016 e dell'art.4 del DL 50/2017 
Località Sistiana, 60 - 34011 Duino Aurisina (Trieste) Italy  |  +39 347 0336195   [email protected]  |  CIN:
IT032001C278WD24S9
Copyright © 2025 Carli Mauro  | Privacy Policy | Privacy Policy (English)
Icons made by Freepik and Pixel perfect from www.flaticon.com
Last updated / Ultimo aggiornamento: 16 Apr 2025